Libertà di espressione

Affinché sussista una reale ed effettiva libertà di espressione, le persone devono poter:
  • Esprimersi e avere un’opinione su qualsiasi tema, con qualsiasi mezzo.
  • Informarsi, ricevere e diffondere informazioni. Senza informazioni, non si può esercitare il diritto di esprimersi liberamente.
  • Accedere alle informazioni in mano allo Stato. Si tratta di informazioni essenziali per la richiesta di politiche efficaci, la difesa dei diritti umani e la lotta alla corruzione.
  • Accedere a mezzi di comunicazione diversi e indipendenti. Il monopolio o l’oligopolio delle informazioni rappresentano un rischio per le pari opportunità, la diversità e la pluralità.
  • Andrà garantita la protezione effettiva dei giornalisti, evitando ogni tipo di pressione diretta o indiretta.
  • Libertà accademica (per studenti, insegnanti e ricercatori) per poter ricercare, trasmettere e sviluppare liberamente il sapere. La difesa del modello di pensiero libero impedisce l’indottrinamento.

In questo sito vengono trattati argomenti riguardanti la libertà di opinione, di cronaca, di espressione.
Tratteremo anche di privacy, trasparenza e rivelazione di informazioni segrete.
Insomma tutto ciò che riguarda la tutela dei dati e le libertà personali.